
Lampada a sospensione in Haliotis, progettata da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Paravento in Anodonta, progettato da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Specchio grande da terra in Pteria, progettato da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Tavolo reversibile in Pinna, progettato da Giulio Ceppi / Total Tool Milano in 2019

Sedia Waves, progettata da Arkimia nel 2019

Vaso monumentale in Albus, progettato da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Lampada da tavolo in Pinctada, progettata da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Lampada a sospensione in Anodonta, progettata da Giulio Ceppi / Total Tool Milano nel 2019

Set di 6 sedie, primo terzo del XX secolo, prodotte daThonet

Due poltrone, Modello LC 1, progettate da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand nel 1928, prodotte da Cassina

Poltrona Modello No. 31, progettata da Alvar Aalto nel 1932, per Finmar Ltd.

Libreria Liana, progettata da Ettore Sottsass nel 1985, prodotta da Meccani Arredamenti

Set di 4 sedie Ninfea, progettate da Gio Ponti nel 1958, per Fratelli Reguitti

Lampada Greenlight, progettata da Olafur Eliasson nel 2016

Sedia Front Shelf, Modello No. 84, progettata da Donal Judd nel 1982, prodotta da Judd Furniture
Il 10 Maggio si terrà un’asta di Design organizzata da Dorotheum, prestigiosa casa d’aste con sede a Vienna, in cui saranno presentati 8 lotti progettati dall’architetto e designer Giulio Ceppi e prodotti da Arkimia.
La collezione di oggetti celebra la bellezza delle conchiglie, la loro natura marina e organica, il fatto di essere un biomateriale capace di emozionare e trasmettere percezioni visive e tattili uniche. Le conchiglie nascono come struttura di difesa, ma possono diventare compagne capaci di evocare la bellezza del mondo marino e la sinuosità delle onde oceaniche, rinnovando la meraviglia ed il fascino che esercitano su di noi dai tempi più immemori.
Fai un’offerta: Dorotheum.com